La TORRES TENNIS A.BOZZO organizza sui propri campi siti in Sassari,via Coradduzza 2/c , un Torneo giovanile denominato “Primavera Junior 2016”
La manifestazione è approvata dal Comitato Regionale che autorizza il presente programma – regolamento . Il torneo si svolgerà dal 18 aprile al 1 maggio 2016.
Le gare in programma sono di SINGOLARE MASCHILE E FEMMINILE, riservate alle categorie UNDER 10, 12, 14, 16.
DOPPIO MASCHILE, DOPPIO FEMMINILE E DOPPIO MISTO LIBERO
Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 12,00 di SABATO 16 APRILE compilando il form sul sito www.torrestennis.it indicando tutti i dati richiesti.
La quota di iscrizione è fissata in euro 4,00(quota F.I.T.) + 11,00€ per ogni categoria a cui si partecipa.
Le quote dei doppi sono fissate in euro 11.00 a coppia più eventuale quota fit.
Il torneo si svolgerà, per le categorie Under 12,14 e 16 con tabelloni ad eliminazione diretta in cui è prevista la chiusura delle sezioni intermedie.
Per l’Under 10 la gara verrà strutturata in base alle nuove disposizioni regolamentari art. 73 R.T.S.
Il tabellone verrà compilato, a cura del Giudice Arbitro, SABATO 16 Aprile dalle ore 15,00 .
Tutti i partecipanti devono essere in possesso della tessera atleta F.I.T. valida per l’anno 2015 da esibire al G.A.
Gli incontri dei tabelloni UNDER 10, verranno così strutturati:
1^ FASE (QUALIFICAZIONE) nati nel 2008 ma solo dopo il compleanno degli 8 anni – sino a 16 partecipanti → gironi o tabellone di estrazione → 2 qualificati più di 16 partecipanti → gironi o tabellone di estrazione → 4 qualificati Formula di punteggio se a Gironi: Partita unica a 6 giochi (con tie-break sul 6-6) sistema di punteggio NO AD Tabellone: Due partite su tre a sei giochi, con il tie-break a sette punti sul 6-6 e tie-break a sette in luogo della terza partiva- sistema di punteggio NO AD Dimensioni del campo m. 18×6 H.rete cm.70 – tipo pallina “orange” depressurizzate – racchetta dim max cm.60
2^ FASE (QUALIFICAZIONE) nati nel 2007 + qualificati alla 1^ fase di qualificazione – sino a 16 partecipanti → gironi o tabellone di estrazione → 2 qualificati uscenti più di 16 partecipanti → gironi o tabellone di estrazione → 4 qualificati uscenti Formula di punteggio se a Gironi: Partita unica a 6 giochi (con tie- break sul 6-6) sistema di punteggio NO AD Tabellone: Due partite su tre a sei giochi, con il tie-break a sette punti sul 6-6 e tie-break a sette in luogo della terza partiva- sistema di punteggio NO AD Dimensioni del campo m. 19,77x 8,23 H.rete cm.80 – tipo pallina “green ” depressurizzate – racchetta dim max cm.65
3^ FASE (FINALE) nati nel 2006 + qualificati alla 2^ fase di qualificazione Tabellone di estrazione – Formula di punteggio: Due partite su tre a sei giochi, con il tie-break a sette punti sul 6-6 e tie-break a sette in luogo della terza partiva- sistema di punteggio NO AD Dimensioni del campo m. 23,77x 8,23 H.rete cm.91,4 – tipo pallina “green ” depressurizzate – racchetta tipo “junior”
Tutti gli incontri riservati alle categorie Under 12, 14 e 16 verranno disputati al meglio delle due partite su tre, con l’applicazione del tie-break in tutte le partite sul punteggio dei sei giochi pari. Gli incontri dei tabelloni “Under 10” verranno disputati al meglio delle due partite su tre. Sul punteggio di una partita pari, si disputa un tie- break decisivo a 7 punti.
Gli incontri delle categorie under 10, 12 e 14 si disputeranno con la regola del “no – advantage scoring system.”, che prevede la disputa di un unico punto definitivo sul punteggio di 40/40.
I doppi si giocano 2 set su 3 col No-Ad, 3° set match tie break a 10 punti.
Le gare si giocano nel pomeriggio, o se necessario anche al mattino o con luce artificiale.
Gli orari di gioco del giorno successivo saranno affissi entro le ore 20,00 presso la sede del Circolo organizzatore e verranno pubblicati sul sito www.torrestennis.it e in bacheca presso il circolo.
Si gioca con palle Dunlop fort clay court, il cambio delle stesse sarà deciso dal G.A.
Gli Under 10 giocano con palle Dunlop.
Direttore del torneo: Mauro Rodighiero
Il Circolo organizzatore declina ogni responsabilità per eventuali danni accidentali che dovessero occorrere ai giocatori.
PREMI:
VINCITORE E FINALISTA: COPPE O TARGHE
ISCRIZIONI CHIUSE
Antonio Zucca (2.4) vince il torneo Open Maschile, battendo in finale Michele Fois (2.5).
Nel tabellone femminile successo per Elisa Patta (3.1) su Rosabianca Satta (2.8).
La “A.S.D. TORRES TENNIS A. BOZZO” indice ed organizza dal 19/03/2016 al 03/04/2016 un Torneo di Tennis OPEN valevole come 3° tappa del “CIRCUITO DI TENNIS OPEN SARDEGNA” .
Art.1– La manifestazione e` approvata dal Comitato Regionale Sardo che autorizza il presente programma regolamento
Art.2 – Gara in programma
Singolare Maschile CIRCUITO DI TENNIS OPEN SARDEGNA
Oltre alla gara del circuito saranno disputati:
Singolare Femminile OPEN
Doppio Maschile
Doppio Femminile
Le gare non verranno disputate se non si raggiungono un minimo di 16 iscrizioni per i singoli, ed 8 iscrizioni per i doppi con un massimo di 16 coppie per categoria.
Art.3 – Iscrizioni
Le iscrizioni, accompagnate dalla quota di Euro 15,00+8,00 (11,00+4,00 per gli under 16) per i singolari e Euro 15,00+quota fit (a coppia ) per il doppio , devono pervenire sul sito WWW.TORRESTENNIS.IT (compilando il form iscrizione in tutti i suoi campi) per i 4° categoria entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 17/03/2016, per i 3^ categoria entro le ore 12 del giorno 22/03/2016, per i 2^ categoria entro le ore 12 del giorno 26/03/2016
Le iscrizioni dei doppi dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 22/03/2016
Art.4 – Tabelloni
Il torneo di qualificazione al Master finale si svolgerà con la formula dei tabelloni di selezione\estrazione e chiusura delle sezioni intermedie. Il tabellone finale sarà un tabellone di estrazione con sorteggio integrale.
I tabelloni verranno compilati alle ore 15.00 del giorno della chiusura delle iscrizioni a cura del Giudice Arbitro presso la sede del Circolo.
Art.5 – Tesseramento
I giocatori devono possedere ed esibire la tessera atleta F.I.T. valida per l’anno in corso .
Art.6 – Limite degli incontri
Tutti gli incontri di singolare si disputano al meglio delle tre partite con l’applicazione della regola del tie-break in tutte le partite.
Gli incontri di doppio si disputano al meglio delle tre partite con il “no advantage” nei primi due set , il terzo set sarà un tie-break decisivo dell’incontro a 10 punti .
Art.7 – Campi di gioco
Si gioca su n. 3 campi all’aperto con fondo in terra. In caso di pioggia si utilizzeranno tutti i sei campi di gioco . E’ facoltà del Giudice Arbitro far disputare gli incontri all’aperto e al coperto con luce artificiale.
Art.8 – Palle
Si gioca con palle Dunlop Fort.
Art.9 – Orario di gioco
Gli orari del giorno successivo saranno affissi, tutti i giorni, entro le ore 20.00 presso la sede del Circolo.
Art.10 – Arbitraggio
Tutti i concorrenti, a richiesta del Giudice Arbitro, sono tenuti a presentarsi per l’arbitraggio di almeno un incontro al giorno.
Art.11 – Regolamento
Per quanto non espressamente contemplato nel presente programma regolamento valgono le norme contenute nel regolamento generale del circuito e le norme contenute nelle carte federali.
Art.12 – Responsabilità
il Circolo declina ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali danni accidentali che dovessero occorrere ai giocatori
Art.13 – Premi
Il Montepremi del singolare maschile è di € 1.200 e verrà cosi suddiviso:
Singolare Maschile circuito Open
TABELLONE PRINCIPALE.
1° class. Coppa o targa + € 425 2° class. Coppa o targa + € 225
semifinalisti € 100 perdenti ai quarti € 50
CHIUSURA 3° CAT.
1° class. Coppa o Targa + € 100 2° class. Coppa o Targa + € 50
Verra’ disputato inoltre Il “TORNEO OPEN Singolare Femminile Open, doppio Maschile , doppio Femminile, con il seguente montepremi:
Singolare Femminile Open:Montepremi
TABELLONE PRINCIPALE
1° class. Coppa o targa
2° class. Coppa o targa
Doppi:
1° class. Coppa o targa
2° class. Coppa o targa
Le iscrizioni sono chiuse.
LEGGI IL REGOLAMENTO ED ISCRIVITI AL TORNEO
1. Il torneo è riservato ai Soci della Torres Tennis, in regola con le quote sociali, di qualsiasi età, sesso e classifica FIT
2. Le iscrizioni dei singoli giocatori devono pervenire alla segreteria o all’organizzazione entro Mercoledì 17 c.m., ore 17.00. L’ultimo giocatore, se dispari, verrà accettato con riserva.
3. I giocatori iscritti vengono divisi in gruppo A, comprendente quelli con classifica più alta o meritevoli per insindacabile giudizio del comitato organizzatore, e gruppo B (tutti gli altri), di uguale numero
4. Vien data la possibilità agli iscritti di formare le coppie tra un giocatore A ed un B entro le ore 15.00 di Venerdì 18 c.m.; a tale ora si procederà all’estrazione di quanti non hanno scelto il proprio partner. Le coppie formate volontariamente o per estrazione rimarranno invariate per tutta la durata del torneo.
5. Al termine verrà sorteggiato il tabellone unico (senza teste di serie), che si svilupperà dopo il primo turno in due tabelloni, quello dei vincenti e quello di consolazione.
6. Il Torneo avrà inizio alle ore 10.00 di Sabato 19; nei giorni feriali si giocherà dalle 18.30.
7. Si giocherà al meglio delle tre partite con tie break nei primi due set, senza vantaggi, e tie break a 10 nell’eventuale terzo set.
8. Il costo dell’iscrizione è di € 10 a giocatore.
Complimenti a Marilisa Sgarella e a Marco Pinna, vincitori del Torneo Open “Gioielleria Laccu” 2015!
Risultati delle finali:
Art. 1 – Organizzazione.
La Torres Tennis organizza sui propri campi in terra rossa, siti in Sassari V.le Adua 1, un Torneo Open
La manifestazione è approvata dal Comitato Regionale Sardo.
Il torneo si svolgerà da Lunedì 6 luglio e finirà entro il 16 Luglio 2015
Art. 2 – Gara.
Le gare in programma sono:
Art. 3 – Iscrizioni.
Le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria della Torres Tennis entro le ore 18.00 di venerdì 3 Luglio 2015. Il Giudice Arbitro designato provvederà alla compilazione del tabellone alle ore 15.00 di Sabato 4 Luglio 2015
Le iscrizioni dovranno pervenire tramite compilazione del form indicando tutte le voci richieste al sito: www.torrestennis.it
La quota di iscrizione è così fissata:
Art. 4 – Tesseramento.
I giocatori devono possedere ed esibire al Giudice Arbitro la Tessera Agonistica valida per l’anno in corso. In difetto si applica il punto 2 dell’art 81 del R.O.
Art. 5 – Tabellone.
Il torneo si svolgerà con il Tabellone “A SEZIONI”con conclusione dei tabelloni intermedi e tabellone finale in linea ad estrazione integrale.
Art. 6 – Incontri.
Singolare: tutti gli incontri dovranno disputarsi al meglio delle due partite su tre con l’applicazione del tie-break in tutte le partite sul punteggio di sei giochi pari.
I doppi verranno giocati al meglio delle 3 partite,le prime 2 con tie break e con i vantaggi,la 3° partita sarà un match tie break a 10 punti.
Art. 7 – Orario e Ordine di gioco giornaliero.
A parere del G.A. le gare potranno essere disputate solo nel pomeriggio o se necessario, anche al mattino, a discrezione del Giudice arbitro , con luce artificiale e nel campo coperto. Gli orari di gioco del giorno successivo saranno affissi entro le ore 20.00 presso la sede del Circolo,unici orari ufficiali, e tutti i concorrenti sono tenuti a prenderne visione ed osservarlo. La responsabilità di orari appresi per telefono o altri mezzi, ricadrà esclusivamente sul richiedente. I giocatori che non vi si attengano sono esclusi dalla gara e, a carico degli stessi, possono essere presi provvedimenti disciplinari.
Art. 8 – Presentazione e Arbitraggi.
I giocatori sono tenuti a presentarsi al G.A. in tenuta da gioco almeno 10 minuti prima dell’orario fissato e a richiesta del G.A. prestarsi all’arbitraggio di un incontro al giorno.
Art. 9 – Palle.
Si giocherà con palle DUNLOP FORT CLAY COURT .
Art. 10 – Responsabilità.
Il Circolo declina ogni responsabilità per eventuali danni accidentali che dovessero occorrere ai giocatori.
Art. 11 – Montepremi: €800,00
OFFERTO DALLA GIOIELLERIA LACCU – Corso Vittorio Emanuele II n. 25 – 07100 Sassari
(tel:079231093; gioiellerialaccu@hotmail.it)
Singolare maschile Open:
1° Classificato: € 200,00 + coppa o targa
2° Classificato: € 100,00 + coppa o targa
Semifinalisti: € 50,00
Singolare femminile Open:
1° Classificato: € 100,00 + coppa o targa
2° Classificato: € 50,00 + coppa o targa
Semifinaliste: € 25,00
Sezione finale 3° Categoria Maschile:
Vincitore: € 50,00
DOPPI:
1° Classificati: € 50,00 (per singola categoria)
Per quanto non previsto dal presente programma-regolamento valgono le norme F.I.T.
Iscrizioni chiuse!
La TORRES TENNIS A.BOZZO organizza sui propri campi siti in Sassari, via Coradduzza 2/c , un Torneo giovanile PROVA DI QUALIFICAZIONE CAMPIONATI ITALIANI UNDER 13 & UNDER 14, torneo giovanile Under 10, under 12, under 16.
Il torneo si svolgerà dal 25 Maggio al 06 Giugno 2015.
La manifestazione è approvata dal Comitato Regionale che autorizza il presente programma – regolamento.
Le gare in programma sono:
Gli incontri delle categorie Under 13 e 14 , prova di qualificazione ai campionati italiani, sono riservate rispettivamente ai nati negli anni 2002/2001
Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 14,00 di SABATO 23 Maggio compilando il form sul sito www.torrestennis.it [VEDI IN FONDO A QUESTA PAGINA] indicando tutti i dati richiesti.
La quota di iscrizione è fissata per ogni categoria in € 11,00 + 4,00 di quota F.I.T.
Il torneo si svolgerà, per le categorie Under 12,13 e 14 e 16 con tabelloni ad eliminazione diretta in cui è prevista la chiusura delle sezioni intermedie.
Il tabellone verrà compilato, a cura del Giudice Arbitro, SABATO 23 Maggio dalle ore 15,00 .
I giocatori dell’under 10 M/F disputeranno il Torneo seguendo quanto previsto dall’Art. 73 del Regolamento Tecnico Sportivo
Tutti i partecipanti devono essere in possesso della tessera atleta F.I.T. valida per l’anno 2015 da esibire al G.A.
Gli incontri dei tabelloni UNDER 10, verranno così strutturati:
1^ FASE (QUALIFICAZIONE) nati nel 2007 ma solo dopo il compleanno degli 8 anni – sino a 16 partecipanti → gironi o tabellone di estrazione → 2 qualificati più di 16 partecipanti → gironi o tabellone di estrazione → 4 qualificati Formula di punteggio se a Gironi: Partita unica a 6 giochi (con tie-break sul 6-6) sistema di punteggio NO AD Tabellone: Due partite su tre a sei giochi, con il tie-break a sette punti sul 6-6 e tie-break a sette in luogo della terza partiva- sistema di punteggio NO AD Dimensioni del campo m. 18×6 H.rete cm.70 – tipo pallina “orange” depressurizzate – racchetta dim max cm.60
2^ FASE (QUALIFICAZIONE)
nati nel 2006 + qualificati alla 1^ fase di qualificazione – sino a 16 partecipanti → gironi o tabellone di estrazione → 2 qualificati uscenti più di 16 partecipanti → gironi o tabellone di estrazione → 4 qualificati uscenti Formula di punteggio se a Gironi: Partita unica a 6 giochi (con tie- break sul 6-6) sistema di punteggio NO AD Tabellone: Due partite su tre a sei giochi, con il tie-break a sette punti sul 6-6 e tie-break a sette in luogo della terza partiva- sistema di punteggio NO AD Dimensioni del campo m. 19,77x 8,23 H.rete cm.80 – tipo pallina “green ” depressurizzate – racchetta dim max cm.65
3^ FASE (FINALE)
nati nel 2005 + qualificati alla 2^ fase di qualificazione Tabellone di estrazione – Formula di punteggio: Due partite su tre a sei giochi, con il tie-break a sette punti sul 6-6 e tie-break a sette in luogo della terza partiva- sistema di punteggio NO AD Dimensioni del campo m. 23,77x 8,23 H.rete cm.91,4 – tipo pallina “green ” depressurizzate – racchetta tipo “junior”
Gli incontri delle categorie under 12 M/F saranno disputati con la regola del No Advantage.
Direttore del torneo: Mauro Rodighiero
Il Circolo organizzatore declina ogni responsabilità per eventuali danni accidentali che dovessero occorrere ai giocatori.
PREMI:
VINCITORE E FINALISTA: COPPE O TARGHE
Gli incontri delle categorie under 13 M/F 14 M/F 16 M/F si svolgeranno al meglio delle tre partite con l’applicazione del tie-break in tutti i sets, sul punteggio di sei giochi pari. Gli incontri dei tabelloni “Under 10” verranno disputati al meglio delle due partite su tre. Sul punteggio di una partita pari, si disputa un tie-break decisivo a 7 punti.
Le gare si giocano nel pomeriggio, o se necessario anche al mattino o con luce artificiale.
Gli orari di gioco del giorno successivo saranno affissi entro le ore 20,00 presso la sede del Circolo organizzatore e verranno pubblicati sul sito www.torrestennis.it e in bacheca presso il circolo.
Si gioca con palle Dunlop fort clay court, il cambio delle stesse sarà deciso dal G.A.
Gli Under 10 giocano con palle Dunlop e racchetta JUNIOR.
ISCRIZIONI CHIUSE!
Commenti recenti